Ciao, puoi contattarmi:

Scrivimi.

IL MODELLISMO, IL MODELLISTA E... LA MIA FAMIGLIA.

Mi piace riprodurre in scala, studiare materiali e tecnologie nuove per avvicinarmi nel modo più realistico alle forme originali, ma quando riesco ad aggiungere anche il movimento a qualcosa che ho riprodotto ancora oggi mi da una grossa soddisfazione.

Non conosco tutto del modellismo, ma sto imparando, imparo da persone come Mario Malinverno, Pierluigi Fasolin, Alberto Perelda, Lorenzo Colli, Carlo Maldifassi, Giuseppe Risso, giusto per nominarne qualcuno, ma ce ne sarebbero davvero molti altri da elencare.
Hanno tutti un'indiscutibile abilità modellistica ma sono anche eccellenti nell'arte della condivisione dei loro lavori.

L'aiuto più grande per questa mia passione viene però dalla mia famiglia, che sopporta i miei tempi, spesso lunghi e ricchi di insuccessi, le mie lunghe giornate, immerso in particolari che solo in pochi scorgono, ma soprattutto che mi sprona ogni volta che demoralizzato sostengo che sia una passione da pazzi!

I MIEI LAVORI SONO FATTI DI
  • Progettazione
    %
  • Assemblaggio e saldatura
    %
  • Paesaggio
    %
  • Verniciatura
    %
  • Pazienza
    %

 

Senza dubbio, però queste persone hanno influenzato di più il mio hobby...
Pierluigi Fasolin

PierLuigi Fasolin

"Da qualche parte ho cominciato"

E' merito di Pier se sono passato alla scala N! Infinite ore passate nella sua cantina dove ho imparato a saldare, digitalizzare loco e tutti quei trucchi senza i quali non avrei mai portato avanti questo hobby.
Il suo piccolo laboratorio, le sue competenze e la sua pazienza ad oggi hanno risolto qualsiasi mio dubbio.
Un grande amico su cui contare.

Josh Clark

Mario Malinverno

"M.M.M.M."

Mario è severo! Mi "bacchetta" e mi sprona a fare sempre meglio con i suoi piccoli e incisivi consigli: "io lo rifarei fossi in te".
Oltre ad essere un vero Maestro del Modellismo è la sua disponibilità la qualità che mi ha più colpito e aiutato.
Stupendi i suoi progetti (il tigre, il 626, la chiesa di San Cristoforo) che con il suo aiuto ho avuto modo di realizzare.

Alberto Perelda

Alberto Perelda

"Quando serve Ardunio"

Alberto è la mia spalla informatica, i progetti "tecnologici" li discuto sempre con lui e spesso li realizziamo insieme.
La programmazione ci accomuna, solo che lui è anche bravo nella parte elettronica e con arduino il suo aiuto è per me fondamentale.

Nix Maxwell

Mario Vason

L'uomo FREMO

15 giugno 2019, giornata fremo presso il plastico di Cretaz... 16 giugno 2019 ho cominciato a smantellare il plastico.
Mi ha appassionatao cosi tanto da voler cambiare modo di "giocare" con i treni.

Nix Maxwell

Lorenzo Colli

"l'artigiano"

Lorenzo, nella scala N lo conoscono un po' tutti, quello che ho scoperto per conto mio è la persona che c'è dietro ai modelli.
Ho cominciato grazie a lui la N italiana.

Alcuni numeri del mio plastico
+
Scenette decorative
Progetti in testa
TRaversine posate
possibili itinerari

Instagram

Scorci di vita quotidiana sui miei lavori


Alcuni progetti

di cui sono orgoglioso!